il Punto Coldiretti

Usa impongono dazi del 17% sui pomodori del Messico

Gli Stati Uniti impongono dazi del 17% sulle importazioni pomodori messicani. Lo annuncia il Dipartimento del Commercio dopo il ritiro dell’amministrazione Trump da un accordo di vecchia data fra gli Usa e il Messico sui pomodori. I dazi imposti sono inferiori alle tariffe del 21% minacciate in aprile. L’amministrazione della presidente messicana Claudia Sheinbaum ha dichiarato che la misura è ingiusta e colpirà i produttori, ma anche i consumatori statunitensi. “La risoluzione dell’accordo di sospensione tariffaria sui pomodori freschi messicani avrà un impatto negativo sulle tasche dei consumatori negli Stati Uniti. Sostituire le nostre esportazioni è impraticabile”, ha dichiarato Julio Berdegué, ministro dell’Agricoltura del Paese latinoamericano. Il funzionario ha affermato che il governo federale continuerà a sostenere gli agricoltori di fronte a questa nuova restrizione commerciale.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi