il Punto Coldiretti

Verso il piano pataticolo

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha convocato una riunione per esaminare le principali problematiche afferenti al settore pataticolo. Il Sottosegretario D’Eramo ha annunciato la volontà di predisporre un piano per il settore delle patate. Tra le tematiche affrontate, la necessità di prorogare il sostegno alle OP pataticole oltre il 2026, rivedere i parametri di riconoscimento per le OP di patate in termini di numero dei produttori e fatturato, risolvere le emergenze fitosanitarie, riattivare il percorso interprofessionale con l’industria di trasformazione. Il settore pataticolo, a differenza delle altre produzioni ortofrutticole, produce molto meno delle necessità nazionali sia per il fresco che per il trasformato, è quindi necessario secondo Coldiretti salvaguardare il potenziale produttivo, messo a dura prova da cambiamenti climatici, calamità e avversità fitosanitarie, con particolare riguardo agli elateridi ed al cyperus. Fondamentale è il ruolo della ricerca che deve supportare il settore individuando linee di difesa fitosanitaria adeguate, consentendo anche di utilizzare molecole autorizzate dai partner UE. Inoltre si deve aumentare il livello dei controlli sanitari, fitosanitari e di origine, per evitare l’introduzione di nuovi patogeni e contrastare la falsificazione dell’origine del prodotto di importazione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi