Via al decreto che sblocca 25 milioni di sostegni per il florovivaismo
Dopo aver incassato il via libera alla Conferenza Stato regioni, il Mipaaf ha annunciato la firma del decreto che dà il via libera a 25 milioni a favore del settore florovivaistico colpito dall’aumento dei costi energetici. L’intervento dovrebbe interessare una platea di 8mila imprese del settore per una superficie di 8.814 ettari di serre o superfici protette per le quali è necessario il ricorso al riscaldamento o al raffrescamento. Il contributo è pari al 30% dei maggiori costi sostenuti nel periodo tra marzo e agosto 2022 rispetto a quelli dello stesso periodo del 2021 , per la gestione delle attività produttive, svolte in serra, per l’acquisto di energia elettrica, gas metano, G.P.L., gasolio e biomasse utilizzate per la combustione in azienda. Il decreto prevede anche la possibilità di un acconto pari al 90% dell’aiuto. Il provvedimento ora passa ai competenti Organi di controllo, per poi essere pubblicato sulla Gazzetta. Agea dovrà definire le modalità operative e la tempistica per la presentazione delle domande.
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.