il Punto Coldiretti

Vino, via ai contributi per la promozione digitale

Valorizzare attraverso i vini la promozione dei territori anche in chiave turistica recuperando le antiche tradizioni legate alla cultura enogastronomica. Diventa operativo il decreto del 20 giugno del 2022  con la pubblicazione delle modalità attuative. Dal 18 ottobre e fino all’11 novembre è possibile presentare la domanda di contributi per gli investimenti in moderni sistemi digitali che attraverso un QR code sulle etichette dei vini consentono l’accesso a un sito web multilingue con le descrizioni del territorio (storia, cultura e tradizioni enogastronomiche).  Sono stati infatti pubblicati i decreti attuativi della misura  destinata a produttori  di vini Dop, Igp e biologico  che esercitano l’attività agrituristica  o enoturistica. Il budget disponibile è di un milione di euro.

Le attività finanziabili sono quelle relative a investimenti in moderni sistemi digitali attraverso i quali si  promuovono i territori nei quali il vino è prodotto. Il soggetto ammesso al contributo deve mantenere il codice a barre bidimensionale attivo sulle etichette per non meno di tre anni e la produzione interessata  deve essere pari ad  almeno il 25% del totale.

L’importo del contributo riconosciuto a un singolo beneficiario va da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi