il Punto Coldiretti

Embargo, la Bielorussia aumenterà le esportazioni alimentari dirette in Russi

Con il proseguire dell’embargo russo continua la perdita di quote di mercato per i prodotti nostrani a beneficio di altri stati. Secondo un articolo apparso sull’agenzia di stampa ex sovietica sputniknews.com, la Bielorussia di appresta a compensare con le proprie esportazioni la scomparsa di carne e formaggi italiani ed europei.

La Bielorussia si e’ detta d’accordo ad aumentare le esportazioni alimentari dirette verso la Russia, in particolare le esportazioni di carni e prodotti lattiero caseari, ha dichiarato, martedi’ scorso, il ministro dell’Agricoltura russo Nikolai Fyodorov, rispondendo ai giornalisti nel corso della conferenza stampa organizzata in occasione della sua visita a Minsk.
"La Russia ha chiesto [a Minsk] di aumentare le esportazioni di diversi prodotti alimentari, e la Bielorussia, da parte sua, ha acconsentito a incrementare le esportazioni di generi alimentari", ha detto il ministro.
Fyodorov ha spiegato che la Russia potrebbe riprendere pienamente le importazioni di carni provenienti dalla Bielorussia prima del 20 marzo.
"Ritengo sia una cosa fattibile", ha affermato il ministro.
A dicembre del 2014, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che Mosca e’ pronta ad assistere la Bielorussia, cosi’ come il Kazakhstan, consentendo loro di occupare nicchie vacanti del mercato alimentare russo che, in precedenza, erano occupate dai generi alimentari dell’Unione Europea.
Ad agosto del 2014, la Russia ha imposto un divieto di un anno su determinati generi alimentari, come carne, pesce, frutta e verdura, ma anche prodotti lattiero caseari, provenienti da paesi occidentali che hanno adottato sanzioni economiche contro Mosca.
Consegne di carne provenienti da diverse aziende bielorusse sono state vietate in Russia nel 2014, a causa del genoma del virus della Peste Suina Africana rilevato in alcuni prodotti bielorussi. [agenzia di stampa – a cura di agra press]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi