Etichettatura, Marini: “Da Ue un mezzo aborto normativo”
“L’Europa dei cittadini è ancora molto lontana dal realizzarsi compiutamente, le lobby contano ancora troppo e lo si vede bene. Nonostante tutto la nostra Italia è più avanti in tema di trasparenza e diritti dei consumatori e questo grazie alla pressante azione di tante associazioni, dei cittadini, dei consumatori e degli agricoltori che hanno convinto i nostri Governi e il nostro Parlamento ad assumersi il coraggio e la determinazione di respingere le pressioni e di operare nel rispetto della trasparenza”. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che è questa la lettura unica che si può dare a quel “mezzo aborto normativo” contenuto nell’accordo politico sull’etichettatura europea. “Una volta tanto – ha sottolineato Marini – ci sentiamo orgogliosi di essere italiani e troviamo poche ragioni di gioire in una Europa cosi fatta. Ci auguriamo che la nostra legge sull’etichettatura obbligatoria degli alimenti già approvata dal Senato arrivi presto a compimento e che l’Italia la applichi quale atto di civiltà, di trasparenza e di libertà”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.