Expo florovivaistico in Turchia, le piante italiane rischiano di non esserci
Sarebbe paradossale che l’Italia decidesse di partecipare all’Expo florovivaistico che si terrà nel 2016 ad Antalya, in Turchia, sul Tema “Children and flowers”, senza poter portare le proprie produzioni florovivaistiche nazionali. E’ questa l’assurda situazione che si potrebbe venire a creare se non venissero risolte alcune problematiche di ordine fitosanitario e burocratico che stanno bloccando le esportazioni italiane verso la Turchia. Se è prioritaria, per la Turchia, la partecipazione italiana a questo evento, ci deve essere una adeguata risoluzione delle difficoltà ancora in essere per l’export delle piante italiane in Turchia, nonostante la sottoscrizione, da parte turca ed italiana, di un protocollo fitosanitario. Coldiretti evidenzia che non si potrà chiedere alle imprese italiane di partecipare all’evento, se queste non saranno messe nella condizione di poter partecipare con le proprie produzioni florovivaistiche di eccellenza e se non verranno di fatto risolti i nodi che ancora ostacolano le esportazioni italiane verso la Turchia, un paese che ha dimostrato nel corso degli anni di apprezzare sempre più la qualità del prodotto florovivaistico italiano, fino a diventare una delle principali destinazioni delle nostre alberature. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.