il Punto Coldiretti

Filiere, incontro tra il presidente Marini e Mr Prezzi

Il problema delle speculazioni dal campo alla tavola è stato al centro di un proficuo incontro tra il presidente di Coldiretti, Sergio Marini, e il garante dei prezzi Roberto Sambuco.

L’occasione è stata costituita dall’audizione sull’andamento dei prezzi della pasta, più volte denunciato dalla Coldiretti (unica organizzazione agricola ad essere ascoltata dopo industriali e grande distribuzione) dopo che nel 2009 penne e spaghetti hanno fatto registrare in media un aumento del prezzo al dettaglio di ben il 3,4 per cento nonostante il calo record del 43,4 per cento nel costo del grano duro, sulla base dei dati Istat e Ismea.

Secondo quanto denunciato da Marini al garante, a fronte di un prezzo del grano duro di appena 0,16 euro al chilo, che non riesce a coprire i costi di coltivazione, il prezzo medio di vendita sugli scaffali della pasta è stato a gennaio 2010 di 1,4 euro al chilo con un ricarico del 509 per cento se si tiene conto delle rese di trasformazione (1,45 chili di grano duro per un chilo di pasta).

In realtà la presenza di distorsioni e speculazioni nel passaggio dal campo alla tavola interessa l’intero sistema agroalimentare nel quale occorre intervenire con misure per la trasparenza a partire dall’obbligo di indicare l’origine degli alimenti in etichetta.  Per recuperare valore aggiunto per le imprese agricole e garantire prodotti al giusto prezzo ai consumatori, Marini ha illustrato a Sambuco il progetto della Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi