il Punto Coldiretti

Florovivaismo, i Comuni fioriti arrivano al Giro d’Italia

Cresce ancora il successo della manifestazione “Comuni Fioriti” (organizzata da Coldiretti, Asproflor e Distretto Turistico dei Laghi): dopo aver raggiunto gli appassionati di piante e fiori, con la “Guida ai Comuni Fioriti d’Italia”, la manifestazione diventa partner del “Giro d’Italia 2008”.

Il concorso nazionale tra le municipalità fiorite sarà infatti il fornitore ufficiale dei fiori per i vincitori e delle piante per il palco del 91° giro ciclistico d’Italia; la competizione partirà il prossimo 10 maggio da Palermo e calamiterà per tre settimane l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo, fino all’arrivo di Milano il 1°giugno. Inoltre, un mezzo di “Comuni Fioriti” parteciperà alla variopinta carovana che precede i corridori, tappa dopo tappa, e porterà il messaggio “fiorire è accogliere” lungo tutto lo Stivale.

La collaborazione con il Giro d’Italia vuole sottolineare l’importante messaggio legato al concorso: impegnarsi affinché l’Italia sia più fiorita e accogliente e le amministrazioni locali valorizzino il ruolo del verde pubblico nei loro piani urbanistici. Perché “fiorire” un territorio significa renderlo più bello, vivibile e soprattutto accogliente.

Il concorso è nato in Piemonte e, dopo tre anni di successi in questa Regione, ha spiccato il volo nel 2007 per conquistare la ribalta nazionale. Si tratta di una manifestazione che premia i Comuni in funzione del loro impegno nella realizzazione, gestione e manutenzione del verde, nel promuovere attraverso manifestazioni, convegni, la cultura di piante e fiori e del bello.  

Sono poi attribuiti premi speciali ai Comuni che portano avanti esperienze originali di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione sul tema del verde. La manifestazione è collegata al concorso europeo “Entente Floreale Europe”, organizzato in 12 nazioni, dove ogni anno vengono scelti due Comuni in rappresentanza del nostro Paese. Attualmente sono in corso di raccolta le adesioni dei Comuni per il concorso 2008, la cui scadenza è fissata per il 31 maggio.

Attraverso questo concorso, Coldiretti punta a rendere più accoglienti le nostre città, paesini e borghi, in modo che ai prodotti agroalimentari di eccellenza, legati al territorio, corrisponda un’immagine dei luoghi adeguata; ma si vuole anche far crescere i consumi di piante e fiori, generando un volano positivo per le nostre imprese che, attraverso le opportunità generate dalla Legge di Orientamento, potranno proporsi ai Comuni per la gestione, la manutenzione, la realizzazione delle aree a verde, delle rotonde, delle aiuole e degli elementi di arredo urbano.

Il florovivaismo è uno dei comparti produttivi trainanti del Made in Italy, tanto che – a livello comunitario – siamo secondi solo all’Olanda. Si tratta di un settore che vede impegnate oltre 30mila imprese agricole che coltivano a fiori recisi, fronde, piante in vaso, piante in zolla e giovani piante, su circa 38mila ettari coperti e in pieno campo, grazie al lavoro di più di 100mila occupati; tutte queste attività generano il 6,4% del fatturato complessivo dell’agricoltura italiana, con un saldo attivo pari ad oltre 100 milioni di euro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi