Frutta, è invasione di prodotti stranieri (+13 per cento)
E’ invasione di frutta e verdura straniere. A meno di un mese dall’entrata in vigore della nuova regolamentazione comunitaria, che prevede la soppressione di oltre 20 norme di commercializzazione per i prodotti ortofrutticoli freschi, le importazioni sono aumentate del 13 per cento nei primi due mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2008. Ricordiamo che le vecchie norme saranno sostituite dal 1° luglio prossimo da una generica norma di commercializzazione con l’obbligo di etichettatura di origine del prodotto e con il mantenimento di norme specifiche solo per 10 prodotti (mele, pere, pesche e nettarine, agrumi, uva da tavola, pomodori, lattuga, indivia riccia e scarola, fragole, kiwi,peperoni). La caccia alla primizia e l’appetibilità del nostro mercato hanno portato ad un notevole flusso di importazione e, se sono sempre più i consumatori che rifuggono i prodotti esteri – preferendo il made in Italy o il prodotto a “km 0” – troppo spesso si viene ingannati da etichette e cartelli non veritieri che millantano una italianità inesistente. Ed ecco allora le ciliegie italiane (Lazio-Vignola!) provenienti dalla Spagna, paese da cui vengono “rinazionalizzate” anche pesche, albicocche, arance, limoni “Amalfi” e “veraci” fragole, le pere argentine ammantate di tricolore, l’uva da tavola coltivata all’ombra dei trulli sudafricani, l’aglio polesano-cileno. E’ ora di finirla. Il crollo improvviso delle quotazioni di prodotti come le fragole, le ciliegie e le albicocche, è da ricollegare non solo all’elevato flusso di importazione di questi prodotti, ma soprattutto al fatto che gli stessi prodotti vengono venduti e spacciati ai consumatori come italiani. La Coldiretti chiede che vengano effettuati più controlli al dettaglio sul rispetto dell’etichettatura di origine dei prodotti ortofrutticoli freschi, perché spacciare una ciliegia spagnola per italiana non è un fatto di secondaria importanza, ma è frode in commercio. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.