Frutta in guscio, ancora un anno di aiuto accoppiato
Il settore della frutta in guscio (nocciole, noci, mandorle, pistacchi, carrube), è interessato da un regime di sostegno accoppiato, che vedrà nel 2011 la sua ultima annata, essendo previsto dal 2012 il passaggio ad un sistema completamente disaccoppiato. A tale proposito, il Mipaaf ha convocato una prima riunione di avvicinamento, in cui ha prospettato i passaggi che dovranno essere completati per giungere al disaccoppiamento totale. L’iter è quello già visto anche per gli altri settori partendo, innanzitutto, dalla definizione di un periodo di riferimento che potrà essere composto da uno o più anni tra il 2005 ed il 2008. Successivamente verranno definiti i criteri per stabilire l’importo dell’aiuto, criteri oggettivi e non discriminatori, in sostanza il livello di sostegno di cui hanno beneficiato i produttori storici. Per quanto riguarda la parte nazionale di cofinanziamento (120,75€/ha), l’orientamento attuale del Ministero pare essere quello di mantenerla accoppiata alla coltivazione di frutta in guscio. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.