il Punto Coldiretti

Giù la produzione europea di cereali (-5%), mancano all’appello 14 milioni di tonnellate

Per la stagione 2010/2011 la produzione di cereali nell’Unione Europea sarà inferiore del 5 per cento rispetto alla campagna precedente. E’ la stima del Copa-Cogeca, l’organizzazione che raggruppa gli agricoltori europei, secondo la quale nell’Ue a 27 mancheranno quest’anno all’appello oltre 14 milioni di tonnellate.

Un effetto, secondo l’analisi diffusa dal gruppo di lavoro "Cereali" dell’associazione, delle condizioni climatiche sfavorevoli verificatesi in numerosi Stati membri durante la raccolta. Rispetto a quanto inizialmente previsto, la produzione complessiva si dovrebbe pertanto aggirare sui 274 milioni di tonnellate, contro i 288 di un anno fa. Diminuite anche le superfici coltivate (-3,2%).

Il calo produttivo interessa un po’ tutti i comparti seppur con percentuali differenti. Contenuto quello del grano tenero che passa da 128,4 milioni di tonnellate a 126,4 (1,5%), mentre per il grano duro la diminuzione è del 4,4% (da 8,7 a 8,3 milioni di tonn.). Male anche orzo (-10,1%) e mais (-4,5%).

Per quanto riguarda i semi oleosi le stime indicano un calo dell’1,4% (da 28,2 milioni di tonnellate a 27,8), dovuto principalmente alla diminuzione della produzione di cola, cui fa da contraltare l’aumento del girasole.

Secondo il Copa Cogeca tali numeri rendono necessario disporre in futuro di una Pac forte per assicurare l’approvvigionamento alimentare dei cittadini europei, preservando anche dopo il 2013 il ruolo economico degli agricoltori in quanto produttori di derrate alimentari, con misure sufficienti per gestire il mercato.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi