il Punto Coldiretti

I prezzi dei cereali all’esame del Gruppo 2013

È stato pubblicato sul sito http://www.gruppo2013.it/ il nuovo working paper del “Gruppo 2013”, dal titolo “I prezzi dei cereali in Italia. Un’analisi delle serie storiche 1993-2008”, di Angelo Frascarelli (Università di Perugia)e Francesca Oliverio (specialista in Statistica economica).

La comprensione delle dinamiche dei mercati e i meccanismi di formazione dei prezzi sono fattori di fondamentale importanza per gli imprenditori agricoli e per gli operatori della filiera, come dimostrato dalle impreviste fluttuazioni che hanno caratterizzato il settore tra il 2007 e il 2008. Questo studio analizza le serie storiche dei prezzi italiani dei cereali (in particolare frumento tenero e duro, mais e orzo) dal 2003 al 2008 mediante una metodologia statistica (attraverso gli approcci “classico” e Box-Jenkins) e una descrittiva.

L’analisi ha consentito di trarre conclusioni sulla correlazione tra prezzi nazionali e internazionali, valutando la natura congiunturale o strutturale della loro recente fluttuazione. Quanto alla verifica degli effetti sui prezzi delle riforme della Politica agricola comune, viene dimostrato come la Pac non li abbia influenzati in maniera rilevante.

Comunque, scrivono gli autori nelle conclusioni “senza una politica di sostegno, il mercato può raggiungere livelli di prezzo anche molto bassi. Questa considerazione (…) suggerisce di prendere consapevolezza delle maggiori fluttuazioni, soprattutto al ribasso, che si potranno verificare dopo l’eliminazione degli strumenti di intervento”.

Il “Gruppo 2013 – Politiche europee, sviluppo territoriale, mercati” si propone di discutere e approfondire i temi dello sviluppo agricolo e territoriale, le relative politiche e le questioni riguardanti il commercio e le relazioni economiche internazionali. In questo quadro, il “Gruppo 2013” partecipa al dibattito sull’evoluzione delle politiche agricole, territoriali e commerciali dell’Unione europea, sia nel contesto dell’attuale periodo di programmazione che, soprattutto, nella prospettiva degli sviluppi successivi al 2013. Del “Gruppo 2013”, coordinato da Fabrizio De Filippis (Università di Roma Tre), fanno parte Giovanni Anania (Università della Calabria), Gabriele Canali (Università Cattolica di Piacenza), Domenico Cersosimo (Università della Calabria), Angelo Frascarelli (Università di Perugia), Maurizio Reale (Coldiretti), Donato Romano (Università di Firenze), Pietro Sandali (Coldiretti) e Franco Sotte (Università Politecnica delle Marche). Collaborano ai lavori del gruppo Francesca Alfano, Pamela De Pasquale, Arianna Giuliodori e Stefano Leporati. I contributi del “Gruppo 2013” sono il risultato del lavoro di analisi dei membri che ne fanno parte e non riflettono necessariamente le posizioni di Coldiretti.

Per il download del file: http://www.gruppo2013.it/working-paper/Pagine/default.aspx

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi