il Punto Coldiretti

Il Made in Italy agroalimentare vola sui mercati esteri: +10 % per l’export

Con un aumento del 10 per cento in valore nel primo semestre del 2010, il Made in Italy agroalimentare conquista le tavole del mercato globale dove cresce a due cifre la presenza di ortofrutta, vini e formaggi Made in Italy.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa al primo semestre del 2010 sulla base dei dati Istat che evidenzia le buone performance realizzate dall’agroalimentare italiano all’estero in tempo di crisi. Se il trend di crescita sarà confermato alla fine dell’anno le esportazioni agroalimentari potrebbero raggiungere per la prima volta il valore record di 25 miliardi di euro realizzato per la grande maggioranza nei paesi dell’Unione Europea ma anche negli Stati Uniti e nei mercati emergenti come la Cina.

A crescere sono soprattutto l’ortofrutta (+16 per cento), i formaggi e latticini (+ 14 per cento), l’olio di oliva (+11 per cento) e il vino (+ 9 per cento) mentre restano sostanzialmente stabili sono stati due cavalli di battaglia del Made in Italy all’estero come la pasta e le conserve di pomodoro. Positive sono soprattutto le performance dei prodotti a denominazione di origine come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano che mettono a segno un aumento record del 23 per cento sui mercati mondiali con una rilevante effetto traino per l’intero settore

L’andamento sui mercati internazionali potrebbe ulteriormente migliorare da una più efficace tutela nei confronti della “agropirateria” internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale.

I risultati positivi delle esportazioni alimentari non si sono però ancora adeguatamente trasferiti alle imprese agricole dove si registrano ancora in molti settori quotazioni al di sotto dei costi di produzione, a conferma delle pesanti distorsioni che permangono nel passaggio degli alimenti lungo la filiera dal campo alla tavola. La Coldiretti sta promuovendo un progetto per una filiera agricola tutta italiana con l’obiettivo di tagliare le intermediazioni e arrivare ad offrire, attraverso la rete di Consorzi Agrari, cooperative, farmers market, agriturismi e imprese agricole, prodotti alimentari al cento per cento italiani firmati dagli agricoltori al giusto prezzo. 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi