Il Pil agricolo è sceso a 27,8 miliardi nel 2011
Nonostante il leggero aumento tendenziale dell’ultimo trimestre, il valore aggiunto dell’agricoltura scende al valore di 27,8 miliardi nel 2011 con un calo di mezzo punto percentuale su base annua. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento del Pil in Italia nel quarto trimestre. Le previsioni sono preoccupanti anche per il 2012 poiché l ’anno è infatti iniziato con il maltempo che ha causato al settore danni superiori ai 300 milioni di euro tra perdita di raccolti, crolli di edifici e stalle e maggiori costi di riscaldamento mentre sul piano commerciale i prezzi alla produzione nel mese di gennaio si sono ridotti del 3 per cento, con un ribasso del 9 per cento per le coltivazioni e un aumento del 4 per cento delle produzioni da allevamento. Nell’intero comparto gli ortaggi con il calo del 25 per cento sono quelli che hanno fatto segnare la peggiore performance, ma una flessione del 19 per cento si registra per l’olio di oliva, del 12 per cento per i cereali e dell’8 per cento per la frutta. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.