il Punto Coldiretti

Il progetto di Filiera agricola italiana entra nelle Ambasciate

Il presidente di Coldiretti, Sergio Marini, ha presentato il progetto per la costruzione di una filiera agricola tutta italiana al Gruppo Oscar, gli addetti agricoli delle ambasciate dei Paesi membri dell’Unione Europea, guidato dal presidente Caterina Zwitser, nel corso di un incontro a Palazzo Rospigliosi, a Roma, al quale ha preso parte anche il Segretario generale Franco Pasquali.

Ai diplomatici dell’Ue (erano presenti i rappresentanti di Francia, Germania, Spagna, Ungheria, Austria, Belgio, Polonia, Danimarca, Repubblica Ceca) Marini ha spiegato il percorso di evoluzione del concetto di rappresentanza portato avanti da Coldiretti con il progetto di Rigenerazione dell’agricoltura. 

Da un sistema di rappresentanza che considerava centrale il rapporto con la politica per risolvere i propri problemi si è passati a un sistema che cerca di comprendere i bisogni del cittadino consumatore, sulla base dei quali le imprese orientano poi le proprie scelte imprenditoriali.

Per tradurre economicamente tale cambiamento culturale era necessario farsi carico di quei passaggi del percorso che va dal prodotto agricolo al cibo sino ad oggi gestiti dagli altri. La rappresentanza andava, in altre parole, allargate ai soggetti della cooperazione e al sistema dei consorzi agrari, nonché ai mercati per la vendita diretta dei prodotti agricoli.

Coldiretti ha così messo in campo un progetto operativo che è stato chiamato “Filiera agricola tutta italiana” e che, dinanzi alla situazione attuale, è diventato centrale per la sopravvivenza stessa dell’impresa agricola.

Marini ha poi risposto alle domande dei rappresentanti diplomatici, annunciando la disponibilità a organizzare degli incontri periodici per confrontarsi sulle politiche adottate dall’Unione Europea per il settore agricolo e non solo.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi