il Punto Coldiretti

Imu, stop alla seconda rata anche per gli impianti fotovoltaici agricoli

Anche per gli impianti fotovoltaici realizzati su fabbricati rurali e, in parte, per quelli realizzati su terreni agricoli è confermata l’esclusione dal pagamento della seconda rata dell’Imu. La conferma viene dal testo definitivo dell’articolo 1, del Dl 30 novembre 2013 n. 133, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.281 del 30 novembre 2013.

Per i terreni agricoli l’esenzione vale solo se sono posseduti e coltivati da coltivatori diretti (Cd) o imprenditori agricoli professionali (Iap). Il conguaglio va pagato, entro il 16 gennaio 2014, se il Comune ha deliberato per il 2013 un aumento di aliquota su quella base.  I fabbricati rurali  ad uso strumentale sono esentati dall’imposta.

Si ricorda che per usufruire dell’esclusione occorre che gli impianti siano accatastati nella categoria D/10. Secondo quanto stabilito dalla Nota dell’Agenzia del Territorio n. 3189 del 6 giugno 2012, “agli immobili ospitanti le installazioni fotovoltaiche, censiti autonomamente e per i quali sussistono i requisiti per il riconoscimento del carattere di ruralità, nel caso in cui ricorra l’obbligo di dichiarazione in catasto (…) è attribuita la categoria D/10 – fabbricati per funzioni produttive connesse a attività agricole". Per maggiori informazioni, consulta il sito http://www.fattoriedelsole.org/.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi