Incidenti sul lavoro, riduzione record in agricoltura
Non si arresta la diminuzione degli infortuni in agricoltura, che nel 2007 si e’ confermata il settore leader per la riduzione dei rischi sul posto di lavoro. I dati Inail affermano che lo scorso anno si sono verificati 57.155 infortuni, il 9,4% in meno rispetto al 2006, mentre i decessi sono passati da 124 a 98 decessi. Un trend confermato anche nei primi quattro mesi del 2008, con un calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2007. Se poi si confrontano i dati attuali con quelli del 2001, emerge che gli incidenti nelle campagne che si sono ridotti di quasi un terzo (-29 per cento), la piu’ alta percentuale tra tutti i settori. Molto resta tuttavia ancora da fare e per questo è necessario continuare con decisione sulla strada intrapresa con interventi per la semplificazione, la trasparenza, l’innovazione tecnologica e la formazione, che sappiano accompagnare le imprese nello sforzo di prevenzione in atto. Un esempio è rappresentato dal Testo Unico della sicurezza dove, secondo Coldiretti, serve "un ulteriore sforzo per accompagnare il processo di riduzione degli infortuni in atto, senza necessariamente inasprire le sanzioni che non sempre ottengono i risultati previsti". |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.