Innovazione: opportunità per i Digital Innovation Hub che operano nell’agrifood
Dal progetto SmartAgriHubs, progetto finanziato dal programma H2020 a cui Coldiretti partecipa con il supporto di Ager, ancora delle opportunità di crescita per i Digital Innovation Hub, quegli organismi che, mettendo insieme soggetti operanti in ambiti e discipline diverse, cercano di facilitare l’azienda nell’adozione di innovazioni digitali, proponendosi come sportello unico di accesso ad una molteplicità di competenze: dalla sperimentazione, alla consulenza finanziaria, all’analisi di mercato, alla costruzione di network. L’opportunità è offerta dal sistema di open call che SmartAgriHubs mette a disposizione per i DIH, per sostenerne i costi necessari a supportare l’avvio, lo sviluppo, la fornitura, la verifica e la validazione dei servizi che gli stessi DIH offrono alle imprese per la loro trasformazione digitale e innovativa. Al momento, sono ancora aperte due open call, denominate Expand and Service. La prima supporta i DIH nel definire, preparare o realizzare un esperimento di innovazione, ovvero un’iniziativa in cui una o più pmi introducono una trasformazione digitale nel proprio business messa a punto da un Centro di Competenza. Esempi di esperimenti di innovazione già realizzati nell’ambito del progetto sono disponibili al link https://smartagrihubs.eu/flagship-innovation-experiments. La call Service è volta, invece, a sviluppare, innovare, validare e/o migliorare i servizi che il DIH offre al proprio ecosistema di imprese, raggruppati in tre ambiti: la costruzione dell’ecosistema, lo sviluppo tecnologico, la strategia di business. La call Service mira a sviluppare o testare un approccio innovativo all’offerta di uno o più servizi erogati dal DIH in uno di questi ambiti. Il bando fornisce degli esempi concreti di attività che si possono proporre. Entrambe le open call sono aperte fino a giugno 2022, ma lo schema di presentazione è continuo: ad intervalli variabili, il coordinamento di progetto raccoglie, valuta e seleziona le proposte ritenute migliori, che quindi possono immediatamente dopo avviare le proprie attività. La prossima scadenza è fissata per il 17 febbraio 2022. I bandi delle open call sono disponibili al link https://smartagrihubs.eu/portal/open-call e ulteriori informazioni, nonché la possibilità di proporre quesiti sugli stessi, sono accessibili nella sezione Forum dell’Innovation portal, la piattaforma di condivisione incentrata sulla digitalizzazione dell’agricoltura realizzata dal progetto SmartAgriHubs, a cui è possibile accedere gratuitamente registrandosi al seguente link https://smartagrihubs.eu/register. Informazioni ulteriori sui bandi e sulle attività di progetto son disponibili anche sui profili social di SmartAgriHubs Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram. Inoltre, per rimanere aggiornati sulle altre attività di ricerca e sviluppo a supporto del settore agroalimentare in cui è coinvolta Coldiretti, sono ora disponibili anche i profili Facebook e LinkedIn di Ager Srl.
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.