Investimenti in innovazione, incentivi anche per le aziende agricole
Anche le aziende agricole possono accedere agli incentivi per gli investimenti in innovazione. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha infatti firmato il decreto attuativo del Piano di Transizione 4.0 che dispone di un budget di 7 miliardi. Il credito di imposta viene concesso alle imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Si tratta di una svolta importante per il settore agricolo che, pur formalmente coinvolto nelle agevolazioni di Industria 4.0, non aveva potuto accedere ai contributi perché il provvedimento valeva solo per le imprese che redigono i bilanci escludendo così la maggior parte delle aziende agricole tassate sulla base del reddito agrario. Con la legge di Bilancio 2020 sono state accolte le richieste della Coldiretti ed è stato introdotto il credito d'imposta. Transizione 4.0 è si applica dunque a tutte le imprese indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.