E’ boom di esportazioni di pomodori marocchini in Ue. A lanciare l’allarme è un articolo apparso sul portale olandese specializzato freshplaza.com, sulla base dei dati del comercio estero relativi alla seconda settimana di aprile.
Questa settimana, nei mercati europei, i pomodori hanno raggiunto un prezzo massimo di 0,71 euro al chilo .
Nella seconda settimana di aprile, il Marocco ha incrementato del 36% le esportazioni di pomodori dirette verso l’Unione Europea, rispetto alla settimana precedente, ha appreso la Hortoinfo da alcune fonti del Ministero dell’Agricoltura e della Pesca dell’Andalusian Board.
La produzione complessiva esportata dal Regno del Marocco, nella settimana dall’8 al 14 aprile, è stata pari a 7,86 milioni di chili.
Rispetto allo stesso periodo della campagna 2011/2012, l’aumento delle esportazioni marocchine di pomodori dirette verso i mercati europei è pari al 18%.
Nel periodo compreso tra il 1° e il 14 di aprile, il Marocco ha esportato verso l’Unione Europea un totale di 20,05 milioni di chili della coltura, vale a dire, il 6% in più, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’Andalusian Board ha, inoltre, sottolineato come le esportazioni marocchine di zucchine non siano particolarmente significative dal mese di marzo, quando le piantagioni erano, ormai, prossime alla fine del loro ciclo produttivo.
Tra l’8 e il 14 aprile, le esportazioni marocchine di zucchine dirette verso l’Unione Europea sono state pari a soli 0,28 milioni di chili. Il prezzo di 0,91 euro al chilo, si è mantenuto stabile per tutto il periodo.
Delle 50.000 tonnellate raccolte fino al 20 aprile, il Marocco ha finora esportato 35,24 milioni di chili, vale a dire, il 76% in più, rispetto al periodo 2011/12, quando la quota disponibile era di 20.000 tonnellate. [portale – a cura di agra press (f)]