Legge di Bilancio, esonero contributivo per i giovani agricoltori
Proseguono i lavori sulla nuova Manovra con la Legge di Bilancio che contiene diversi provvedimenti di interesse per il settore agricolo, a partire dalla defiscalizzazione delle opere a verde, storica battaglia della Coldiretti, e dall'esonero contributivo per i giovani. Il provvedimento prevede la detrazione ai fini Irpef del 36% per la “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi nonché per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili degli immobili ad uso abitativo e delle parti condominiali. Un’occasione importante per il settore vivaistico nazionale. Ma la Legge di Bilancio attualmente all’esame della Commissione Bilancio del Senato conferma anche l’esonero contributivo previdenziale per i giovani imprenditori iscritti nel 2018. Ricordiamo che l’esonero è totale per il triennio e parziale per il biennio successivo. Prevista anche l’ aliquota di compensazione Iva per la cessione di animali vivi di specie bovina e suina per gli anni 2018-2020 e l’istituzione dei distretti del cibo |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.