il Punto Coldiretti

L’Onu: “Tassare il cibo spazzatura per sostenere l’agricoltura”

Tassare il junk food, il cibo spazzatura, con troppi zuccheri e grassi,  e favorire la produzione agricola locale: lo chiede il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all’alimentazione Olivier De Schutter in un rapporto sulla lotta alla malnutrizione, dalla denutrizione all’obesità. 

I sistemi agroalimentari esistenti hanno fallito nell’affrontare e hanno favorito diete che sono fonte di sovrappeso e obesità, fenomeno responsabile nel mondo di un numero maggiore di morti rispetto al sottopeso, afferma il rapporto.

Oggi più di un miliardo di persone in tutto il mondo sono in sovrappeso e almeno 300 milioni sono obese. Il loro numero è destinato ad aumentare, ha detto Schutter. Per contrastare ed arginare questa tendenza,  il relatore suggerisce una serie di misure che vanno dall’imposizione di una tassa sui prodotti con troppo sale, grassi saturi o zuccheri e sulle bibite zuccherate tipo soft-drink ad un severo giro di vite per la pubblicità per questo tipo i alimenti, ed in particolare alcune merendine per i bambini.

E’ inoltre necessario sostenere  la produzione alimentare locale in modo che i consumatori abbiano accesso a cibi sani, freschi e nutrienti, ha affermato Schutter. 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi