il Punto Coldiretti

Misure per florovivaismo e nocciole, è quasi fatta

Si terranno rispettivamente i prossimi 5 e 6 luglio i tavoli florovivaistico e corilicolo, finalizzati all’approvazione delle misure specifiche (mutuate dai rispettivi piani di settore) che dovranno essere attuate nei prossimi mesi.

Per il settore florovivaistico è prevista una misura specifica per ottenere l’estensione d’impiego di principi attivi già autorizzati su diverse specie coltivate, ma non utilizzabili nella difesa della colture ornamentali. Si tratta di un problema storico del settore che si è venuto ad acuire negli ultimi tempi a seguito della rivisitazione della normativa comunitaria. E’ poi previsto il finanziamento di progetti di filiera, di azioni nel settore della qualità e di azioni di comunicazione e promozione.

Uno schema simile previsto sarà utilizzato anche per il settore delle nocciole, che soffre delle stesse problematiche fitosanitarie del florovivaismo, ovvero di una scarsa disponibilità di principi attivi efficaci utilizzabili nella difesa della coltura. Altre azioni previste sono relative allo sviluppo della qualità, ad un osservatorio dei prezzi e dei dati statistici, a campagne di promozione e comunicazione.

Pubblichiamo allegato qui di seguito gli schemi di azione che verranno sottoposti all’approvazione dei due tavoli.

Schema Azioni Florovivaismo

 

SETTORI

AZIONI PROPOSTE

 

Budget (€)

Ricerca

Estensioni d’impiego e sviluppo di nuove molecole per la difesa fitosanitaria

400.000,00

Qualità

Certificazione di processo e di prodotto

150.000,00

Logistica: realizzazione della sperimentazione

 

110.000,00

Comunicazione e

Promozione

Campagna di comunicazione e attività di promozione nell’ambito di Eventi nazionali e internazionali selezionati ai fini della valorizzazione del settore

 

300.000,00

Portale istituzionale dedicato all’Osservatorio dei prezzi e dei dati statistici

 

40.000,00

Progetti di filiera

Le azioni sono riassunte nella tab.2

successiva

 

 

1.000.000,00

 

 

Tab.2

Azioni per i progetti di filiera

I progetti devono prevedere azioni che coinvolgano tutti i soggetti della filiera e che integrino, sviluppino, e/o dettaglino le azioni proposte nei settori della ricerca, della qualità, della comunicazione e promozione e dell’utilizzo in ambito urbano ed extra urbano:

·         RICERCA/DIFESA FITOSANITARIA: compatibilità ambientale dei prodotti fitosanitari in riferimento alle normative dei Paesi utilizzatori dei prodotti florovivaistici;

·         QUALITA’:

o   Standardizzazione dei prodotti e packaging in relazione alle norme di qualità e alla tipologia dei canali distributivi e commerciali;

o   Certificazioni di processo, ecosociocompatibili, ecc.;

o   Miglioramento dei servizi logistici interni ai Distretti o alle filiere interessate;

o   Formazione degli operatori interessati alle azioni di qualità;

·         COMUNICAZIONE E PROMOZIONE:

o   Valorizzazione delle azioni sviluppate nel precedente punto relativo alla qualità.

·         PIANTE PER UTILIZZO IN AMBITO URBANO ED EXTRAURBANO:

o   Classificazione delle tipologie di piante utilizzabili in ambito urbano in base a genere/specie, portamento, fasce d’utilizzo;

o   Identificazione delle principali problematiche che si incontrano nella realizzazione e gestione del verde in ambito urbano;

o   Creazione e messa a punto di disciplinari relativi alla progettazione, realizzazione, cura e gestione del verde pubblico;

o   Studio per l’identificazione di nuove norme che regolino la progettazione, realizzazione, cura e gestione del verde in ambito extraurbano

 

 

Schema Azioni Corilicolo

 

SETTORI

AZIONI PRIORITARIE PROPOSTE

Budget (€)

RICERCA

 

E SERVIZI

Estensione d’impiego e sviluppo di nuove molecole per la difesa del nocciolo

750.000 €

Problematiche meccanizzazione in condizioni orografiche difficili

Studio sulla presenza di Aflatossine nelle nocciole

Valorizzazione delle migliori cultivar di nocciolo e sviluppo di un moderno vivaismo

 

Osservatorio dei prezzi e dei dati statistici

150.000 €

 

SVILUPPO DELLA QUALITÀ ED INNOVAZIONE DI PROCESSO

Campagna nazionale di promozione e comunicazione

100.000 €

Miglioramento della qualità del prodotto nocciola su tutte le fasi della filiera ed in particolare raccolta, stoccaggio e trasformazione

1.300.000 €

Iniziative di marketing territoriale, valorizzazione commerciale e promozione di tutti i territori della nocciola

 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi