il Punto Coldiretti

Nuove disposizioni nazionali per le Op e Aop ortofrutticole

Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha emanato la circolare che fissa le disposizioni nazionali relative ai piani operativi delle Op e delle Aop (organizzazioni dei produttori e associazioni di organizzazioni dei produttori) ortofrutticole durante il periodo transitorio di attuazione della riformata Ocm (Organizzazione comune di mercato).

In particolare, vengono previste tre situazioni:

– prosecuzione del piano operativo in corso fino alla scadenza programmata;

– modifica del piano operativo in corso per adeguarlo alla nuova normativa comunitaria;

– sostituzione del programma operativo in corso con un nuovo programma.

Le rettifiche dei programmi operativi possono essere di due tipologie:

– varianti o rimodulazioni, che non comportano una richiesta di autorizzazione ma solo una preventiva comunicazione alla regione o provincia autonoma competente;

– modifiche o riprogrammazioni, che comportano una preventiva richiesta di autorizzazione alla regione o provincia autonoma.

Per il 2008 sono ammissibili, al massimo, due richieste di modifica da inoltrarsi entro il 30 giugno (la prima di due) ed, entro il 15 settembre, la seconda o unica.

In sostanza, una Op o Aop può proseguire il programma operativo in corso, secondo le vecchie regole del regolamento n. 2200/’96, fino alla scadenza naturale del programma (ad esempio un programma pluriennale di 5 anni, approvato nel 2007, può proseguire fino al 31/12/2012, ammettendo a contributo le piantine da orto, vietate dalla nuova normativa).

Se una Op o Aop vuole accedere, durante il 2008, alle nuove possibilità previste dalla riforma (ad esempio meccanismi per le crisi di mercato), deve presentare apposita richiesta di modifica entro il 30 giugno o, al più tardi, entro il 15 settembre 2008. 

Infine se l’Op o Aop vuole sostituire il programma operativo a decorrere dal 1° gennaio 2009, deve inoltrare richiesta di modifica entro il 15 settembre 2008.

Si chiarisce infine che è possibile che Op aderenti alla stessa Aop, esercitino scelte diverse; in questo caso sarà l’Aop che in fase di rendicontazione dovrà tener conto delle diverse situazioni.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi