il Punto Coldiretti

Nuovi finanziamenti dall’Ue, via libera ai Psr di Toscana e Sardegna

Il Comitato per lo Sviluppo rurale ha approvato una prima serie di proposte presentate dagli Stati membri o dalle Regioni per l’utilizzo dei nuovi finanziamenti stanziati dall’Unione europea a favore dello sviluppo rurale, tra cui i Psr della Toscana e della Sardegna.
I nuovi finanziamenti riguardano le risorse messe a disposizione dall’health check della Pac e dal Piano europeo di ripresa economica (Pere).

La “Valutazione dello stato di salute della Pac” e il Piano europeo di ripresa economica hanno reso disponibili nuove risorse finanziarie per far fronte a problemi urgenti quali la ristrutturazione del settore lattiero-caseario, oltre che a cambiamenti climatici; gestione delle risorse idriche; energie rinnovabili; biodiversità; ristrutturazione del settore lattiero-caseario; innovazione.

Il Pere sbloccherà per l’Italia fondi per 93 milioni di euro, da investire nello sviluppo della banda larga nelle zone rurali o in una o più delle suddette priorità.
In questo primo round sono state approvate le proposte di spesa di cinque Stati membri, per un totale di 244,5 milioni di euro. I paesi interessati sono Austria (97 milioni), Finlandia (67 milioni), Cipro (2 milioni), Regno Unito (40,1 milioni per l’Irlanda del Nord) e Italia (38,3 milioni per le Regioni Toscana e Sardegna).

Le priorità scelte sono diverse da uno Stato membro all’altro e da una Regione all’altra, secondo l’attuale fabbisogno e la situazione economica.
Lo sviluppo dell’infrastruttura a banda larga nelle zone rurali è considerato un settore prioritario per gli investimenti in tutti i Psr approvati (3 nazionali e 3 regionali). Nel complesso, le modifiche dei programmi approvate oggi offrono ulteriori possibilità di finanziamento per la banda larga in questi Stati membri/Regioni per un importo di 53,2 milioni di euro.

Anche gli altri Stati membri/Regioni dovranno per la maggior parte modificare i propri Psr per poter fruire dei nuovi finanziamenti nel 2009. Tali modifiche dovrebbero essere approvate nelle prossime riunioni del Comitato per lo Sviluppo rurale che si terranno in novembre e dicembre.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi