Ok definitivo del Senato al disegno di legge sull’etichetta d’origine
Il disegno di legge sull’etichettatura obbligatoria dell’origine degli alimenti incassa anche l’ok definitivo della Commissione Agricoltura del Senato, in sede deliberante. Il via libera è venuto dall’assise riunita a Palazzo Madama per esaminare il ddl “Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari”, che la scorsa settimana aveva già ricevuto l’ok della Camera. Nel corso dei lavori in Commissione il testo è stato modificato e dovrà ora tornare alla nuovamente a Montecitorio per l’approvazione definitiva e la conversione in legge. Il ddl si compone di nove articoli. Quello sull’etichettatura è il sesto. Vi si prevede che per i prodotti alimentari non trasformati dovrà essere indicato il Paese di produzione dei prodotti. Per quelli trasformati, l’indicazione riguarderà il luogo in cui è avvenuta l’ultima trasformazione sostanziale e il luogo di coltivazione e allevamento della materia prima agricola prevalente utilizzata nella preparazione o nella produzione dei prodotti. L’obbligo varrà per tutti gli alimenti. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 15mila euro. Una volta convertito in legge, saranno appositi decreti interministeriali a definire nel dettaglio le caratteristiche dell’etichettatura. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.