il Punto Coldiretti

Ortofrutta, ecco le proposte per la gestione delle crisi

In occasione dell’ultimo Consiglio agricoltura dell’Unione Europea, i cinque titolari dei relativi dicasteri di Italia, Francia, Spagna, Grecia e Portogallo hanno presentato al commissario Cioloş una nota comune per una nuova regolamentazione del mercato nel settore ortofrutticolo.

Il documento richiede una serie di novità per affrontare in modo più efficacie le crisi di mercato, in particolare sono state sollecitate: misure per migliorare l’efficacia degli strumenti di gestione delle crisi, attraverso una attualizzazione delle indennità compensative dei ritiri, un aumento del quantitativo che può essere ritirato, la possibilità di attivare la distribuzione gratuita dopo la trasformazione; un rinnovo degli strumenti di gestione delle crisi nel quadro dei negoziati sulla Pac post 2013, con una maggior reattività degli strumenti attraverso un rinforzamento dei ritiri e l’adozione di aiuti nazionali, attuazione immediata di azioni di promozione; una adeguata gestione del rischio economico e la stabilizzazione del reddito; la ristrutturazione delle filiere; la creazione di un osservatorio europeo dei prezzi per il settore.

In risposta al documento dei cinque ministri, il commissario Cioloş ha comunicato che – entro il mese di maggio – la Commissione presenterà le proposte al Comitato di gestione per il miglioramento degli strumenti di crisi.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi