il Punto Coldiretti

Ortofrutta, più semplice esportare in Russia pere, mele, nettarine ed uva da tavola

Diventa più semplice esportare frutta in Russia. Secondo quanto comunicato dal Ministero della Salute, la Commissione Ue ha ricevuto l’assicurazione da parte delle autorità ex sovietiche che non sarà più necessario presentare la certificazione sanitaria per i fitofarmaci per pere, mele, nettarine e uva da tavola.

Una notizia importante per i produttori italiani, poiché rappresenta un passo avanti nella normalizzazione dei rapporti e degli scambi tra l’Unione Europea e la Russia, forte importatore di prodotti ortofrutticoli, dopo i problemi verificatisi a seguito dei casi di ortaggi contaminati da Escherichia coli lo scorso maggio in Germania. Dopo aver disposto l’obbligo di presentazione di certificati fitosanitari le autorità russe avevano deciso il blocco degli arrivi di prodotti orticoli comunitari.

Il miglioramento dei rapporti bilaterali permetterà ora anche all’Italia di rilanciare la propria presenza sul mercato russo, un mercato di esportazione particolarmente interessante.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi