Pac 2010, ecco come richiedere i premi dell’articolo 68
E’ stata emanata la prima circolare Agea coordinamento sull’applicazione dell’articolo 68 della Pac. In attesa delle circolari degli organismi pagatori regionali, o in assenza, della circolare di Agea organismo pagatore, è possibile dare delle prime indicazioni pratiche alle imprese agricole. Lo strumento dell’articolo 68 sostituisce a decorrere dal primo gennaio 2010 il vecchio articolo 69. La richiesta dei premi dovrà essere espressa al momento della compilazione della Domanda Unica 2010 presso i Centri di Assistenza Agricola. I premi dell’articolo 68 per la domanda unica 2010 si articolano secondo due tabelle (clicca qui per vederle). Per il finanziamento del nuovo strumento verranno utilizzate le risorse annualmente non spese della Pac che ammontano a circa 145 milioni di euro e che dal 2010 rimarranno agli agricoltori invece di ritornare nelle casse di Bruxelles. Questa operazione è stata resa possibile da una modifica dei regolamenti comunitari in sede di accordo sull’Health check del novembre scorso. La parte restante verrà finanziata attraverso un taglio orizzontale ai titoli che potrà raggiungere un massimo del 3,8%. Secondo un primo calcolo, Coldiretti stima che il taglio orizzontale dei titoli dovrebbe essere del 3,6% mentre per i settori dello zucchero e del tabacco il taglio sarà del 10%. Nel contempo, verranno restituiti agli agricoltori gli importi trattenuti dall’applicazione del vecchio articolo 69. Tutti i Centri di Assistenza Agricola (CAA) Coldiretti sono disponibili per l’aggiornamento del fascicolo aziendale e la compilazione della domanda unica 2010 per i premi Pac. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.