Patate, è stato raggiunto l’accordo interprofessionale
E’ stato raggiunto l’accordo interprofessionale per le patate da avviare alla trasformazione industriale con la conferma dell’obiettivo di 170.000 tonnellate. A darne notizia è la Coldiretti, nel sottolineare che in Italia operano circa 105.640 aziende agricole, su una superficie coltivata che nel 2009 è stata di circa 69.000 ha; mediamente, la produzione italiana di patate è di circa 17 milioni di quintali, di cui 12 milioni di patate comuni e 4 milioni di quintali di patate novelle. Alla lavorazione industriale vengono destinati circa 2 milioni di quintali ogni anno. I maggiori investimenti si registrano in Campania (oltre 12 mila ha), che fa registrare anche la maggiore produzione di patate (3,5 milioni di quintali tra comuni e novelle); a breve distanza segue la Sicilia (oltre 11 mila ha e 2,2 milioni di quintali) e dall’Emilia Romagna (6 mila ha e 1,7 milioni di quintali di patate solo comuni) e via via tutte le altre 17 regioni italiane. Infatti, la coltivazione è presente al nord, centro e sud, che hanno condizioni pedoclimatiche diverse e che conferiscono una caratteristica positiva all’Italia, che è quella di avere un periodo di raccolta differenziato tra le diverse aree, nell’arco di 10 mesi, consentendo di avere una offerta di prodotto fresco quasi tutto l’anno (a differenza dei paesi del nord Europa nei quali la raccolta è concentrata in 40-50 giorni l’anno). Il valore della produzione di patate ammonta a circa 600 milioni di euro, ma il settore si presta ad una più elevata valorizzazione economica soprattutto nella fase di utilizzazione per l’industria di trasformazione alimentare, anche se questo segmento di mercato in Italia non ha ancora un peso economico paragonabile a quello degli altri Paesi dell’Ue. "L’accordo raggiunto – commenta la Coldiretti – rappresenta quindi un buon viatico a sostegno del comparto anche alla luce della necessaria azione di valorizzazione qualitativa del prodotto made in Italy". |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.