Pensionati Coldiretti, con carta e polizza aumentano i vantaggi
Una boccata d’ossigeno per i pensionati della Coldiretti grazie alla nuova carta sconti pensata per gli iscritti, utile nella vita di tutti i giorni, per acquistare una vasta scelta di beni e servizi con significativi risparmi o a condizioni agevolate. Non solo, arriva la possibilità per i pensionati con meno di 85 anni di età di stipulare una polizza assicurativa ad un prezzo molto vantaggioso. La carta si chiama “Vantaggi diretti” ed è la nuova tessera multi servizi nata dalla volontà della Federpensionati Coldiretti di ampliare la gamma dei servizi offerti ai propri iscritti. E’ completamente gratuita e consente di ottenere, attraverso l’apposito circuito selecard, agevolazioni in tutti gli esercizi commerciali e i centri convenzionati su tutto il territorio nazionale, nonché informazioni e consulenze gratuite: dagli sconti nei poliambulatori e centri diagnostici, nelle farmacie e nei centri ottici, alle agevolazioni per abbonamenti a quotidiani e periodici e per l’acquisto di libri, fino alle riduzioni sui biglietti ferroviari e marittimi e sui pacchetti viaggio, nonché alberghi, noleggi, centri benessere, solo per citarne alcuni. Per ottenere i benefici occorre solo mostrare la tessera Vantaggi diretti della Coldiretti Pensionati prima dell’acquisto nei punti vendita convenzionati, oppure, indicare il numero della carta se si chiede un’informazione, una consulenza o un servizio che richiede la prenotazione telefonica. Per conoscere i punti vendita convenzionati e, in ogni caso, per scoprire tutti i vantaggi offerti dalla nuova Carta è possibile chiamare il numero verde gratuito 800.036063, visitare il sito vantaggidiretti.coldiretti.it, oppure, inviare una mail a info@selecard.it. La polizza assicurativa Ecco alcune delle caratteristiche più interessanti: Per richiedere il fascicolo informativo o per qualsiasi informazione sulla polizza è possibile chiamare il numero di telefono 06/48.07.07.63. Per richiedere la Carta Vantaggi diretti o per attivare la polizza assicurativa, raccomandiamo a tutti i pensionati interessati di rivolgersi all’ufficio Coldiretti Pensionati della propria provincia. Per conoscere l’ufficio più vicino è possibile visitare il sito Internet http://www.coldiretti.it/. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.