Pensionati e lavoro autonomo: dichiarazione all’Inps entro il 30 settembre
Entro martedì 30 settembre i pensionati che svolgono lavoro autonomo devono comunicare all’Inps i redditi che hanno realizzato nel 2013 e quelli che prevedono di conseguire nel corso del 2014. Questa comunicazione serve all’Inps per verificare le trattenute sulla pensione. Sono tenuti a presentare la dichiarazione anche i pensionati per i quali la situazione reddituale dichiarata a preventivo nel 2013 non abbia avuto variazioni nel corrente anno. Del pari sono tenuti a presentare la dichiarazione anche i pensionati per i quali la situazione reddituale dell’anno in corso non sia variata rispetto a quella dichiarata a consuntivo nel 2013. I pensionati esclusi dalla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo I titolari di pensione di invalidità e di assegno di invalidità soggetti al divieto parziale di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, non sono assoggettati a tale divieto se nell'anno 2013 hanno conseguito un reddito da lavoro autonomo pari o inferiore a euro 6.440,59. Redditi da dichiarare La dichiarazione dei redditi deve essere fatta anche in caso di redditi pari a zero e sull’apposito modulo Inps denominato “503 Aut”. Ricordiamo che l’omissione della dichiarazione comporta il versamento all’Inps di una somma, a titolo di sanzione, pari all’ammontare di un anno di pensione. Per avere maggiori informazioni raccomandiamo a tutti gli interessati di rivolgersi al Patronato Epaca. Gli operatori forniranno gratuitamente tutta l’assistenza necessaria.Per conoscere l’ufficio Epaca più vicino, gli interessati possono telefonare al numero verde 800.667711 o visitare il sito Internet http://www.epaca.it/. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.