il Punto Coldiretti

Pil, cresce ancora il valore aggiunto in agricoltura (+1,2%)

Il recupero di valore aggiunto nel settore agricolo traina l’aumento dell’occupazione nelle campagne dove si stima troveranno lavoro durante l’estate duecentomila giovani impegnati nella raccolta di frutta, verdura e nella vendemmia.

L’analisi viene dalla Coldiretti, che commenta i dati dell’Istat nel primo semestre 2011 durante il quale l’agricoltura continua la svolta positiva di recupero del valore aggiunto con un aumento dell’1,2 per cento, superiore alla media nazionale, anche se permangono settori in grave difficoltà come quello dell’allevamento dei maiali e si stanno scontando gli effetti dell’emergenza del batterio killer su quello ortofrutticolo.

Il dato economico spinge il trend positivo del settore sul piano occupazionale con un aumento dell’1,9 per cento dei lavoratori agricoli nel 2010 a fronte del calo generale dello 0,7 per cento, secondo la Coldiretti che associa il maggior numero di imprese che assumono manodopera.

L’agricoltura è cresciuta in misura superiore alla media per effetto di una ripresa nei prezzi dopo i crolli degli anni precedenti e una sostanziale tenuta della produzione, anche se permangono drammatiche situazioni di crisi in comparti chiave del Made in Italy alimentare come quello dell’allevamento dei suini.

A preoccupare per i prossimi mesi sono le tensioni sul lato dei costi di produzione che nel trimestre sono aumentati del 5 per cento ad aprile con punte del 6 per cento per i carburanti e del 17 per cento per i mangimi mettendo in difficoltà le attività di allevamento.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi