il Punto Coldiretti

Piogge invernali dimezzate, è allarme siccità al Nord

E’ allarme siccità al Nord, con le precipitazioni invernali letteralmente dimezzate rispetto alla media del periodo, tanto da aver causato l’abbassamento del livello di fiumi e laghi e la riduzione delle scorte idriche nei terreni. 

Secondo un’analisi di Coldiretti su dati Isac Cnr, a febbraio si è verificato un calo addirittura  del 62 per cento nelle precipitazioni al nord rispetto alla media di riferimento, e ciò nonostante le abbondanti nevicate. Un fenomeno che l’anomala ondata di caldo primaverile sta ora ulteriomente accentuando.

La carenza idrica è resa evidente dalla magra straordinaria della gran parte dei corsi d’acqua al nord dove i grandi laghi di Como, Maggiore e Garda sono tra i 20 ed i 50 centimetri al di sotto del livello medio del periodo. Esiste peraltro anche un problema ambientale come nel lago di Centro Cadore dove in questi giorni si sta verificando una moria eccezionale di pesci secondo quanto denunciato dai pescatori al sindaco di Calalzo.

La situazione è particolarmente preoccupante  dove è caduta poca neve come in Veneto, ma anche in Toscana dove non è bastata per scongiurare il rischio siccità. In Veneto i primi due mesi dell’anno registrano mediamente solo 20 millimetri di pioggia, in netto calo rispetto alla media 1946-2010 di 46 millimetri mentre in Friuli Venezia Giulia, tradizionale catino d’Italia, sono passati praticamente sei mesi senza pioggia con un conseguente forte abbassamento delle falde acquifere.

In difficoltà c’è il grano ma con la ripresa vegetativa favorita dal caldo potrebbe soffrire anche le piante da frutta. Si spera dunque nell’annunciato arrivo delle attese nevicate sull’arco alpino e della pioggia. Nelle campagne i terreni induriti dalla siccità rendono difficili e molto costose le tradizionali lavorazioni per la preparazione delle semine ma a preoccupare è anche la disponibilità idrica per l’irrigazione delle piante durante la fase di crescita primaverile ed estiva.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi