Polizze assicurative contro le calamità, in arrivo nuove risorse
Arrivano nuove risorse per il finanziamento delle polizze assicurative a difesa dei rischi provocati dai cambiamenti climatici in atto. L’Unione Europea ha, infatti, risposto positivamente alla richiesta italiana di introdurre flessibilità per l’utilizzo dei fondi allocati per il sostegno specifico ai sensi dell’art. 68 del Reg. (CE) n. 73/2009. Sarà dunque possibile utilizzare i finanziamenti non erogati per gli aiuti connessi agli avvicendamenti colturali per incrementare, già da quest’anno, la possibilità di spesa in favore dei produttori che sottoscrivono polizze assicurative a tutela della produzione. "Una novità importante per tutelare dai rischi connessi ai cambiamenti climatici le imprese – è il commento della Coldiretti – che soffrono oggi di un preoccupante deficit negli stanziamenti". |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.