il Punto Coldiretti

Pomodoro, le importazioni di concentrato buttano giù i prezzi

Dopo l’accordo siglato per il pomodoro da industria  in area nord (-12% il prezzo indicativo rispetto a quanto registrato nel 2008 e nel 2009), sono state definite le condizioni contrattuali anche in area centro-sud.

L’accordo, che mancava da alcuni anni, verrà ricordato come un’occasione persa per dare un segnale di prospettiva al settore: le condizioni contrattuali prevedono un prezzo indicativo ancora in calo, dopo che già nella campagna 2009 i prezzi erano diminuiti. Se nel 2008 il tondo era stato pagato 100€/T e il lungo 110, già nel 2009 si era passati, rispettivamente, a 80 e 90€/T, per arrivare nel 2010 ad un prezzo indicativo di 70 (-30%) e 80€/T (-27%).

Mercato pesante, troppa produzione, magazzini pieni sono le giustificazioni, ma la responsabilità delle importazioni registrate nel corso del 2009 (oltre 160 milioni di chilogrammi di concentrato di pomodoro triplo, di cui oltre 70 milioni dagli Usa e oltre 75 milioni dalla Cina) sono ovviamente tutte di parte industriale. Se convertiamo questa quantità in pomodoro fresco, è come se l’industria avesse acquistato, in aggiunta a quelli prodotti in Italia, oltre 11 milioni di quintali di pomodoro da trasformare (pari al 19% della produzione nazionale).

A fronte di questa situazione come valutare (al di là del prezzo e delle altre condizioni) la portata di accordi in cui alla parte agricola si chiede di diminuire le superfici coltivate, una parte delle industrie si impegna a ridurre la trasformazione, mentre altri vanno avanti ad importare tranquillamente semilavorati? Che significato ha tutto questo?

Il 2011 sarà, finalmente l’anno del disaccoppiamento totale, ma – come aveva previsto Coldiretti – i tre anni di disaccoppiamento parziale, voluti per “accompagnare” la filiera, non sono serviti a nulla.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi