il Punto Coldiretti

Predisposta una misura rottamazione per i Psr

E’ stata predisposta da parte del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ed inviata alle Regioni, una proposta di sottomisura misura 121 che riguarda la rottamazione delle trattrici e macchine agricole.

La misura, unica nel suo genere, prevede a fronte di una velocità di erogazione delle risorse ed una compartecipazione da parte dei costruttori/concessionari, una intensità di aiuto del 50% rispetto rispetto all’analoga misura del Psr. Importante inoltre l’introduzione dell’obbligo di formazione nei confronti delle aziende agricole. Ora spetta alle regioni analizzare la misura ed introdurla nei Psr revisionati prima dell’invio a Bruxelles entro il 15 luglio 2009.

L’introduzione della misura consentirà di svecchiare il parco macchine circolante, trattori compresi, con benefici per la sicurezza, per l’ambiente e la competitività delle aziende. Vediamo ora nel dettaglio la sottomisura 121.

Descrizione della sottomisura
La sottomisura prevede il sostegno agli investimenti materiali e/o immateriali, funzionali ad ammodernare il parco macchine aziendale, a condizione che la loro realizzazione comporti un miglioramento del rendimento globale dell’azienda. Inoltre, allo scopo di coinvolgere e cointeressare anche dal punto di vista finanziario l’industria produttrice e la connessa rete di distribuzione nell’attuazione della presente misura, sarà considerato oggetto di valutazione ai fini dell’ammissibilità all’intervento la percentuale di ribasso sul prezzo ufficiale di vendita che il concessionario/venditore si impegna a riconoscere e le attività formative che lo stesso si impegna a realizzare per ottimizzare l’uso delle macchine e delle attrezzature oggetto della misura. L’ammontare del ribasso da praticare non potrà essere inferiore al 10% del prezzo ufficiale di vendita e le attività formative non potranno avere una durata inferiore a 5 ore. Alla realizzazione degli interventi previsti dalla presente sottomisura, è riservato non oltre il 15 % della complessiva dotazione finanziaria della misura 121. La presente sottomisura ha le stesse priorità territoriali e settoriali della analoga misura 121 del Psr.

Beneficiari
Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile che conducono, in base ad un legittimo titolo, i terreni agricoli per i quali è tenuto il fascicolo aziendale.
Il sostegno agli investimenti viene concesso ai beneficiari che rispettano le norme della condizionalità, presentino un piano di ammodernamento tecnologico idoneo a conseguire il miglioramento del rendimento globale dell’azienda e si impegnano a rottamare le macchine in uso.

Livello di intensità dell’aiuto
L’aiuto è erogato sotto forma di contributo in conto capitale sulla spesa ammissibile nella misura del 50% del contributo erogato nella misura 121 del Psr per la corrispondente tipologia di spesa, calcolata sul valore del bene al netto dello sconto praticato dal rivenditore.
L’intensità dell’aiuto è aumentata al 60% rispetto al contributo erogato nella misura 121 del Psr, per l’acquisto di macchine motrici o trattrici nuove, per le quali il costruttore/rivenditore garantisca un livello di impatto ambientale che vada al di là delle pertinenti norme in vigore in materia di impatto ambientale.

Tipologia di intervento
Sono considerate ammissibili a contributo le spese relative ad investimenti materiali per l’acquisto di trattrici e macchine di nuova costruzione, sulla base dei seguenti criteri:
• Trattrici costruite antecedentemente il 01/01/1991
• Macchine ed attrezzature costruite prima del 01/01/1997, ovvero macchine ed attrezzature prive di marcatura CE.

Modalità di attuazione
Per l’attuazione della presente sottomisura viene adottata la formula del “bando a scadenza aperta” (cosiddetto “a sportello”) che consente la presentazione delle domande sino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi