il Punto Coldiretti

Prezzo del latte, la trattativa approda su tavoli separati

Si sposta su tavoli separati la trattativa sul prezzo del latte. Dopo l’ultima riunione del Tavolo di filiera lattiero–casearia si è deciso di avviare una serie di colloqui distinti tre la parti e il Ministero delle Politiche agricole per trattare in maniera più approfondita la questione.

A ostacolare una soluzione della trattativa resta l’indisponibilità di parte del mondo industriale a riconoscere come prezzo base alla stalla i 42 centesimi al litro che, eppure, ha già trovato d’accordo alcune delle maggiori realtà del settore, come Italatte.

Il gruppo che commercializza i marchi Galbani, Invernizzi e Cademartori ha, infatti, firmato un’intesa con gli allevatori qualche settimana fa, dopo il pressing attuato da Coldiretti con una serie di iniziative sul territorio.

Una battaglia che ha comunque prodotto i suoi effetti anche su quella parte dell’industria che rifiuta di riconoscere agli allevatori il giusto prezzo alla stalla, come dimostrano le lamentele di Assolate sulla “esaltazione muscolare” messa in campo a sostegno delle rivendicazioni delle imprese agricole da Coldiretti “alla quale le altre organizzazioni hanno retto lo strascico”.

Le riunioni separate tra organizzazioni, mondo industriale e commercio saranno avviate da subito, con l’obiettivo di creare le basi per un nuovo incontro collegiale da programmare anche questo a breve.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi