Promozione dei prodotti agricoli, pubblicato il bando
È stato pubblicato sul sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (http://www.politicheagricole.it/) l’invito a presentare proposte per azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli nei Paesi terzi. Il Regolamento del Consiglio n.3/2008 ed il Regolamento della Commissione n.501/2008 prevedono infatti la possibilità per l’Unione Europea di finanziare, in tutto o in parte, azioni di promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari, nonché azioni di informazione sul loro metodo di produzione da realizzare nei Paesi terzi. Le azioni possono riguardare i temi, i prodotti ed i Paesi indicati nell’allegato II del Regolamento della Commissione n.501/2008. L’Unione Europea cofinanzierà le azioni previste all’art. 2 del Regolamento n.3/2008 nella misura e con le modalità previste all’art.13 dello stesso Regolamento; in particolare, per l’Italia, il cofinanziamento è strutturato secondo le seguenti quote: Commissione Europea (50%), Stato membro (20%), Organismo proponente (30%). La proposta, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà indicare il costo complessivo delle azioni, esposto al netto dell’Iva e di qualunque onere aggiuntivo. Non si prevede, infatti, l’erogazione di alcun rimborso per tale onere e per ogni altro contributo, imposta o tassa, con eccezione dei versamenti per oneri sociali. Tutta la documentazione può essere scaricata dal sito internet http://www.esportareilterritorio.coldiretti.it/. Le proposte per la realizzazione dei programmi dovranno essere presentate (in originale e quattro copie), pena l’esclusione, entro le ore 17.00 del 31 marzo 2010 all’indirizzo: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – Dipartimento Sviluppo Economico e Rurale – Direzione Generale per lo Sviluppo Agroalimentare, la Qualità e la Tutela del Consumatore – SACO XI (Promozione dell’agroalimentare italiano) – via XX Settembre, n.20 – 00187 ROMA. (In caso di presentazione a mano dovranno esser consegnati presso la Segreteria della SACO XI). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.