il Punto Coldiretti

Riserva Nazionale 2008, ecco le modalità di accesso

L’Amministrazione, con Circolare Agea 838 del 14 maggio 2008, ha definito le disposizioni per l’accesso dei produttori alla riserva nazionale del 2008.

Possono richiedere l’assegnazione dei titoli alla riserva nazionale per la campagna 2008 i produttori che si trovano in una delle seguenti condizioni.

1.Nuovi agricoltori.  I produttori che hanno iniziato l’attività dopo il 31/12/2002 (o nel 2002 senza aver percepito pagamenti diretti in tale anno), che non hanno presentato domande (anche relative agli altri comparti, quali PSR, vino, ecc) nei 5 anni precedenti l’inizio della nuova attività agricola possono accedere alla riserva se non hanno titoli o hanno un numero di titoli inferiore rispetto agli ettari di superficie ammissibile in loro possesso.

2.Investimenti”. Per i produttori che hanno effettuato investimenti di una superficie ammissibile coltivata ad agrumi, la richiesta di titoli alla riserva è consentita solo se sono rispettate le seguenti condizioni:

            il produttore deve aver, entro il 1° novembre 2007, acquistato o affittato per almeno 5 anni una superficie coltivata nel 2006 ad agrumi;

            per le superfici a coltura consociata, almeno il 25% deve essere coltivato ad agrumi, limitatamente alle superfici dichiarate nella domanda.

3.Acquisto di terreni dati in locazione”.  I produttori che hanno acquistato terreni locati possono accedere alla riserva se:

·       il contratto di acquisto è stato stipulato entro il 15/05/2004 ed è stato registrato entro i termini di legge;

·       il contratto di locazione è scaduto successivamente al 30 aprile 2007.

4. Provvedimenti amministrativi e  decisioni giudiziarie”. I produttori interessati da tali provvedimenti possono richiedere l’accesso alla riserva nazionale se:

·       hanno risolto un contenzioso con l’Amministrazione relativo al periodo di riferimento che permetta di considerare un quantitativo di riferimento superiore;

·       hanno risolto un contenzioso con un altro produttore che ha condotto i terreni nel periodo di riferimento e sono in possesso di un provvedimento amministrativo o decisione giudiziaria attraverso il quale ottengono la disponibilità dei terreni.  

5.Agricoltori con superfici sottoposte a programmi di ristrutturazione e/o sviluppo” Possono richiedere titoli gli agricoltori che

A)    possiedono oggi superfici ammissibili che nel periodo di riferimento sono state sottoposte a programmi di ristrutturazione e/o sviluppo che ne hanno impedito l’utilizzo per la richiesta di premi comunitari e che sono terminati dopo il 30 aprile 2007. Si precisa che per tali programmi si intendono tutti i programmi comunitari, nazionali e regionali, compresi PSR, POR e Patti Territoriali che hanno avuto come finalità la ristrutturazione o lo sviluppo aziendale e che abbiano determinato, rispetto al periodo di riferimento, un aumento delle superficie ammissibili condotte dagli stessi beneficiari interessati dai programmi. 

B)     dichiarano un numero di ettari inferiori devono avere oggi superfici potenzialmente ammissibili dichiarate in domanda unica inferiori al numero di titoli assegnati all’agricoltore. L’insufficienza di superficie ammissibile deve essere causata dall’adesione ai programmi di ristrutturazione e/o sviluppo che determinino oggi, rispetto al periodo di riferimento, una diminuzione delle superfici ammissibili condotte dagli stessi beneficiari interessati dai programmi.

6. “Allineamento alle medie regionali”. L’agricoltore che già possiede dei titoli e ne richiede altri alla riserva nazionale con le fattispecie di cui al punto 1 e 5 A può chiedere l’allineamento degli importi dei titoli già posseduti (qualora inferiore) a quello delle medie regionali.

Si ricorda che per le condizioni di cui ai punti 1, 2, 3 e 5 A  l’accesso alla riserva è consentito per superfici ammissibili totali corrispondenti o superiori ad 1 ettaro.

Il presupposto necessario per poter presentare la domanda per richiedere titoli alla riserva nazionale è che il produttore esprima tale richiesta nella Domanda Unica di Pagamento 2008.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi