Riunita dopo 15 anni l’assemblea di Federconsorzi
“A 15 anni dall’ultima convocazione e a 19 anni dalla data dell’omologa della cessione dei beni ai creditori del Tribunale di Roma, si è svolta a Roma l’assemblea di Federconsorzi”. Lo ha reso noto una nota secondo la quale “il Commissario Andrea Baldanza, nominato dal ministro delle Politiche agricole ha illustrato lo stato della liquidazione, valorizzando la circostanza che la Cassazione, a Sezioni Unite, con sentenza n.16504 del 1999, ha espressamente riconosciuto l’esistenza di un’autonomia patrimoniale all’interno del patrimonio di Federconsorzi. Questa autonomia comprende le attività espletate da Federconsorzi in qualità di agente contabile dello Stato e in essa dovrebbe ascriversi anche il credito accertato dalla Corte d’Appello di Roma con la sentenza n.4699 del 2010, pari a circa 800 milioni di euro. Con il Tribunale di Roma – prosegue la nota – si è poi costituito un tavolo di lavoro per una definizione rapida e trasparente dell’accertamento della spettanza di tale credito, in presenza di un comune interesse per comporre le varie posizioni. Il Commissario di Federconsorzi ha tuttavia precisato che ove non si dovesse arrivare in tempi rapidi a una definizione di una procedura soddisfacente per tutti i soggetti coinvolti, si adiranno le vie giudiziarie per ottenere un accertamento inconfutabile delle spettanze. Il Commissario governativo ha altresì manifestato l’intenzione – conclude il comunicato – di giungere a un’approvazione del bilancio in tempi rapidi, superando una prassi che ha visto produrre solo un rendiconto annuale”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.