Sardegna in ginocchio per il maltempo, gravissimi i danni nei campi
Animali portati via dai torrenti in piena, campi allagati, ovili distrutti, fabbricati inagibili e aziende isolate a causa della scomparsa delle strade rurali. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del ciclone Cleopatra in Sardegna che fa salire ad oltre il miliardo il conto dei danni e delle perdite provocato dagli eventi estremi all’agricoltura italiana nel corso 2013. La situazione è drammatica nelle campagne con mucche e pecore disperse, coltivazioni distrutte, strade e ponti danneggiati che impediscono di raggiungere tutte le aziende agricole. Nonostante ciò, sono numerosi i soci che hanno messo a disposizione trattori con pala per poter arrivare più agevolmente sui centri ancora isolati e per ripristinare la viabilità all’interno delle zone più colpite. Anche gli agriturismi hanno risposto con grande disponibilità mettendo a disposizione le loro strutture con gli alloggi “Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per le vittime di questa ennesima tragedia e ringraziamo i nostri agricoltori per l’impegno ad aiutare cittadini e aziende colpiti dall’emergenza e contribuire al ripristino della sicurezza sul territorio”, ha affermato il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo nel sottolineare che la Coldiretti Sardegna ha contattato la Protezione Civile, le Prefetture e i Comandi dei Vigili del Fuoco comunicando la propria disponibilità a partecipare alle attività di soccorso. Siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che si sono manifestati quest’anno con il moltiplicarsi di eventi estremi, sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi, ma intense e il repentino passaggio dal sereno al maltempo con vere e proprie bombe d’acqua che il terreno non riesce ad assorbire. Servono le opere infrastrutturali per la raccolta e la regimazione delle acque in una situazione in cui nell’82 per cento dei comuni italiani sono presenti aree a rischio idrogeologico per frane e/o alluvioni. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.