Sbloccati i pagamenti per i Piani di sviluppo rurale
Via libera allo sblocco dei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale. E’ stato, infatti, firmato il decreto ministeriale con cui si dà piena attuazione alla delibera CIPE n. 82/201 che “libera” i fondi precedentemente sospesi per l’esaurimento della quota di cofinanziamento regionale. Un atto che rappresenta una risposta concreta ai problemi di liquidità del comparto e contribuisce ad accelerare le procedure di spesa dei fondi comunitari a rischio disimpegno. Per arrivare alla firma di questo provvedimento è stato necessario portare a termine le procedure di rimodulazione finanziaria di tutti i Programmi di sviluppo rurale, sottoposti ad approvazione della Commissione europea, a seguito del contributo di solidarietà in favore delle Regioni Emilia Romagna ed Abruzzo, colpite dal terremoto nel 2012 e nel 2009. Con lo stesso decreto si è reso operativo il fondo speciale Iva istituito presso gli organismi pagatori, a beneficio delle Regioni che hanno dato ampio spazio a investimenti realizzati da soggetti pubblici nell’ambito della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 e si semplificano le procedure di riprogrammazione dei fondi comunitari. Nella sola Regione Campania, con il decreto Agea è in grado di riprendere immediatamente i pagamenti sospesi in favore di 2.214 beneficiari, per un importo complessivo di 36,3 milioni di euro. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.