il Punto Coldiretti

Scatta il Vinitaly 2010, protagonisti il vino e i suoi mestieri

Dopo un 2009 da record per le esportazioni (20 milioni di ettolitri, +10% in volume), il vino italiano arriva all’appuntamento del Vinitaly (8-12 aprile) con l’obiettivo di confermare i risultati positivi ottenuti e porre le basi per un ulteriore miglioramento sui mercati esteri, vista anche la presenza al salone veronese del vino di buyer e operatori stranieri qualificati.

Lo scorso anno sono stati prodotti in Italia 45,5 milioni di ettolitri, circa un sesto della produzione mondiale che, secondo le stime Oiv, ammonta a 268 milioni di ettolitri, sostanzialmente in linea con l’annata precedente. Il tutto per una superficie di quasi 700mila ettari e un valore delle produzioni stimato in oltre 20 miliardi di euro. Da primato anche il numero delle denominazioni di origine: 320 Doc, 41 Docg e 137 Igt.

E i successi del vino e i suoi mestieri saranno al centro del convegno organizzato dalla Coldiretti nella giornata inagurale del Vinitaly (giovedì pomeriggio, ore 15.30). All’auditorium Verdi (Centro Congressi Palaexpo) verrà presentata la prima analisi sulle opportunità occupazionali del segmento più innovativo e dinamico del Made in Italy che si conferma trainante nella ripresa dell’economia con la conquista di nuovi mercati e l’offerta di nuove opportunità di lavoro.

Attorno ad ogni bottiglia di vino ci sono oggi, contenuti professionali innovativi, che richiedono nuove capacità organizzative, gestionali e mobilitano risorse e competenze diverse ed articolate. Con l’occasione saranno presentati ed esposti esempi concreti di innovazioni, creatività ed esperienze che dimostrano l’effervescenza imprenditoriale messa in moto dal  mondo del vino, già a partire dalla mattina allo stand Coldiretti presso il Centro Servizi Arena – stand A, tra il padiglione 6 e 7.

All’iniziativa promossa da Coldiretti e Città del Vino interverranno Sergio Marini (Presidente di Coldiretti), Giampaolo Pioli (Presidente di Città del Vino), Attilio Scienza (Docente dell’Università di Milano), Marco Dal Re (Preside Istituto di San Michele all’Adige) e Ferruccio Fazio (Ministro della Salute).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi