il Punto Coldiretti

Semplificazione Pac 2008: definiti due nuovi tasselli

Dalla nuova disciplina nazionale arriva un’importante semplificazione nelle regole della Pac. Viene stabilito infatti che gli ettari ammissibili abbinati ai titoli all’aiuto dichiarati dall’agricoltore nella domanda di Pagamento unico 2008 devono essere a disposizione dello stesso agricoltore alla data del 9 giugno. La nuova legge abroga la precedente regola, cioè la necessità per l’agricoltore di avere a disposizione per almeno dieci mesi gli ettari ammissibili ai fini Pac.

E’ importante a questo punto chiarire la responsabilità per il rispetto della condizionalità  nel caso di cessione della terra nel corso dell’anno civile. La normativa comunitaria chiarifica come l’agricoltore che presenta la domanda d’aiuto sia considerato responsabile verso l’autorità competente per il mancato adempimento dei requisiti in materia di condizionalità nell’anno civile   per tutte le terre agricole dichiarate nella domanda d’aiuto. Ciò non preclude accordi di diritto privato tra l’agricoltore interessato e la persona a cui o da cui la terra agricola è stata ceduta (per cessione si intende qualsiasi operazione per effetto della quale la terra agricola smetta di essere a disposizione del cedente).

 Un altro tassello importante si aggiunge alla Pac con la definizione delle regole per l’accesso alla riserva nazionale 2008 con la firma del decreto ministeriale n.3529 del 31/3/2008 (in corso di pubblicazione), così come anticipato su Il Punto Coldiretti nelle scorse settimane. Il provvedimento conferma nella sostanza i temi presenti ogni anno: nuovo agricoltore, agricoltori con superfici sottoposte a programmi di ristrutturazione e/o sviluppo, allineamento alle medie regionali, agricoltori che dichiarano un numero di ettari inferiori, acquisto di terreni dati in locazione, provvedimenti amministrativi e decisioni giudiziarie.

Vista la riforma del settore ortofrutticolo (approvata lo scorso anno), per l’anno in corso l’elemento più interessante per gli investimenti riguarda  l’introduzione degli agrumi, ossia la possibilità di fare domanda, chiedendo titoli alla riserva, per l’agricoltore che abbia acquistato o affittato per almeno cinque anni una superficie coltivata ad agrumi nel 2006, entro il 1° novembre 2007. La richiesta dei titoli è consentita per le superfici a coltura specializzata o a coltura consociata, a condizione che almeno il 25% sia coltivata ad agrumi.

 Gli agricoltori che rientrano in uno dei casi appena indicati, devono fare richiesta nella domanda unica (da presentare entro il 15 maggio 2008).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi