il Punto Coldiretti

Sequestrate mozzarelle “senza latte”, Coldiretti: “Elenchi di chi usa caseina”

I Carabinieri del Nas hanno scoperto e sequestrato circa 4 tonnellate e mezzo di mozzarelle, prodotte da un’azienda casearia di Crema e distribuite per il consumo in tutto il Nord Italia. I militari hanno infatti accertato che le mozzarelle venivano prodotte presso quell’azienda utilizzando quasi esclusivamente materie prime non consentite quali caseina, burro e formaggi rientrati in azienda perché scaduti o prossimi alla scadenza.

In tal modo, aumentando la massa grassa del prodotto con il burro e la consistenza proteica con la caseina, l’azienda riusciva a produrre mozzarelle utilizzando scarsissime quantità di latte senza ovviamente che i consumatori lo sapessero.

“La mozzarella è il formaggio più acquistato dagli italiani che ne hanno consumato quasi 156 milioni di chili in un anno – ha commentato la Coldiretti -, ma è anche un prodotto molto esposto agli inganni e alle frodi che ne mettono a rischio le caratteristiche qualitative”.

Di fronte al moltiplicarsi di questi episodi che danneggiano i consumatori e aggravano la crisi degli allevamenti italiani, la Coldiretti chiede di rendere pubblici gli elenchi delle ditte che utilizzano latte sterile, cagliate, polveri e caseinati importati dall’estero.

Mentre le stalle italiane rischiano di chiudere, si stima che, seppur legalmente, latte o addirittura cagliate straniere all’insaputa dei consumatori sono presenti nella metà delle mozzarelle, dove è vietata l’utilizzazione della caseina che però a partire dal primo gennaio 2009 puo’ essere incorporata fino al 10 per cento nei formaggi, al posto del latte, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi