Si apre il 15 giugno a Verona il 31° Congresso mondiale della vigne e del vino
Si terrà a Verona dal 15 a 20 giugno 31° Congresso mondiale della vigne e del vino sul tema: La vite ed i suoi prodotti – Il valore del territorio e l’innovazione tecnologica nella comunicazione al consumatore. Per iscriversi c’è tempo fino al prossimo 30 maggio. L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione del mondo produttivo e dei consumatori sul ruolo, sulle opportunità e sulle responsabilità dei media e della comunicazione in un settore, come quello vitivinicolo, in continua evoluzione verso la ricerca della qualità. Si ritroveranno perciò esperti scientifici e le delegazioni ufficiali dei Paesi membri, gli osservatori dell’Oiv e i rappresentanti della filiera vitivinicola nazionale e internazionale, per seguire le diverse sessioni congressuali: Viticoltura (Ambienti viticoli: valore della comunicazione e ruolo del territorio; Vitigni: conoscenza, caratterizzazione e valorizzazione; Tecniche colturali: sostenibilità e specificità delle produzioni) con la sottosezione “Uve da tavola, uve secche, prodotti non fermentati della vite”; Enologia (Tecnologia: tecniche enologiche per il potenziamento dell’identità territoriale e varietale del vino; Microbiologia: interazione tra microrganismi vinari, ambiente e vitigno: effetti su qualità e tipicità; Metodi di analisi: metodologie innovative per la tracciabilità e il controllo dell’origine dei prodotti vitivinicoli); Economia (Vitigni, indicazioni geografiche, marchi ed altre informazioni: sinergie ed antagonismi, innovazione nella comunicazione; Aspetti normativi nella comunicazione delle tecniche e del luogo di produzione: attualità e prospettive; Importanza e ruolo della comunicazione: strategie delle imprese) e Sicurezza e salute (Effetti sulla salute dei prodotti vitivinicoli: sensibilità del consumatore; Sicurezza alimentare e comunicazione; Consumo, nutrizione, salute e comunicazione). Una sessione comune sarà dedicata poi a “La comunicazione dei prodotti vitivinicoli: ruolo, opportunità, responsabilità”. Per ulteriori informazioni: www.oiv2008.it. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.