Sul filo di lana l’Italia mette in salvo i fondi del Psr
Fondi Psr, obiettivo raggiunto. Sul filo di lana l’Italia ha evitato il rischio che i finanziamenti europei per i Piani di sviluppo rurale fossero disimpegnati. Alla fine dell’anno l’Organismo pagatore Agea ha annunciato di aver pagato 1.044 milioni di euro (di cui 568 di quota comunitaria Feasr) agli agricoltori delle Regioni italiane, per una spesa complessiva che ha raggiunto addirittura quota 118% rispetto al limite prefissato. “Essere riusciti ad evitare che i fondi di Bruxelles destinati ai programmi di sviluppo rurale fossero restituiti all’Unione europea è sicuramente un risultato positivo che consente di non privare l’agricoltura italiana e in particolare quella delle regioni meridionali di importanti risorse necessarie per lo sviluppo, grazie anche al lavoro fondamentale svolto dai nostri Caa – ha commentato la Coldiretti –. L’auspicio è che ora gli sforzi compiuti negli ultimi mesi dal Ministero delle politiche agricole, dalle Regioni, da Agea e dagli altri organismi pagatori possano continuare anche in futuro consentendo un migliore coordinamento tra le istituzioni”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.