il Punto Coldiretti

Terremoto, Coldiretti ha messo in moto la macchina della solidarietà

Dall’invio di generi di prima necessità alla promozione di una raccolta fondi, fino all’attivazione di un ufficio mobile a disposizione delle imprese, prosegue l’attività dell’unità di crisi predisposta da Coldiretti subito all’indomani della devastante scossa di terremoto che ha colpito l’Abruzzo.

Il campo base allestito al centro Ara, nella zona industriale di Bazzano, ha permesso di convogliare nella provincia de L’Aquila aiuti provenienti da tutto lo Stivale. Dalle federazioni Coldiretti sparse sul territorio sono arrivati, in particolare, generi di prima necessitò, dalla pasta al latte, come aiuto immediato alle popolazioni terremotate.

Con quasi un terzo delle imprese che si occupa di agricoltura e dopo la chiusura della sede principale, ora inagibile, Coldiretti ha inoltre aperto un ufficio mobile a servizio delle aziende associate.

A favore dei colleghi colpiti duramente dal sisma, Coldiretti ha inoltre promosso una raccolta di fondi, attivando un conto corrente in cui ciascun dipendente del Sistema Coldiretti potrà versare una propria offerta.

Il conto è intestato:

COLDIRETTI EMERGENZA TERREMOTO – DIPENDENTI COLDIRETTI ABRUZZO, con le coordinate IT 86 D 03226 03203 000500075143.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi